Amici del Mombarone

41° Ivrea-Mombarone

 

Regolamento 2017:

 

La polisportiva Amici del Mombarone A.S.D. di Andrate in collaborazione con il Comune di Andrate e il Comune di Ivrea, organizza per domenica 17 settembre 2017 la 41ª Riedizione della “Ivrea–Mombarone”, manifestazione di corsa in montagna con approvazione FSA.
La gara si svolgerà su percorso segnalato, con partenza dalla Piazza Ottinetti di Ivrea (To), alle ore 8.30 (250m slm) ed arrivo alla colma di Mombarone (2.371m slm).

In caso di avverse condizioni atmosferiche, ad insindacabile giudizio dell’organizzazione, il percorso verrà modificato e prevederà l’arrivo a San Giacomo (1.245 s.l.m.).

 

1. Le iscrizioni, partiranno dal 1° giugno 2017 e dovranno pervenire entro venerdì 15/9/2017, alle ore 12.00, con una delle seguenti modalità:

• sul sito internet www.wedosport.net;
• presso il negozio Gymmy Sport, Piazza Balla 11 – IVREA (TO), tel. 0125 425300.

Potranno partecipare tutti gli atleti maggiorenni in possesso di Certificato Medico Sportivo Agonistico in corso di validità.
Quota iscrizione: 25 euro entro il 31/8/2017 – 30 euro dal 1/9/2017 al 15/9/2017.

 

2. I pettorali e i pacchi gara verranno distribuiti in Piazza Ottinetti ad Ivrea sabato 16/9/2017 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 e domenica 17/9/2017 dalle ore 6,30 alle ore 8,00.

 

3. Lungo il percorso saranno istituiti posti di controllo e di rifornimento. Nel tratto San Giacomo-Mombarone l’assistenza sarà garantita dal Soccorso Alpino a cura del C.A.I. di Ivrea, XII zona. Al termine della gara sulla colma è previsto un ristoro caldo, ed al rientro a Pian Curtasa un panino per ogni atleta.

 

4. Il tempo massimo è fissato in ore 4.30 per tutte le categorie.

 

5. Ogni concorrente è tenuto ad indossare il pettorale di gara (che è necessario e sufficiente ad identificare il concorrente stesso e deve essere tassativamente in vista) ed il chip (rilevamento e controllo tempo) che verrà consegnato al ritiro del pettorale. Si richiede per la buona riuscita della manifestazione che in caso di ritiro dalla competizione, la decisione venga riferita al più presto possibile al posto di ristoro più vicino.
Gli organizzatori pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, declinano ogni responsabilità per danni a persone o cose prima, durante e dopo la gara.

 

6. L’organizzazione non provvede al trasporto alla Colma di Mombarone dei sacchetti di indumenti. Gli indumenti consegnati il giorno della partenza fino alle ore 8.00 saranno recapitati a San Giacomo e riconsegnati fino alle ore 15.00; dopo tale ora verranno riconsegnati sul luogo della premiazione ad Andrate.
Al fine di agevolare il rientro a S. Giacomo verrà invece fornito un indumento all’arrivo sulla Colma. È vivamente consigliato, vista l’altitudine
raggiunta una giacca antivento.

 

7. È garantita l’assistenza medica lungo tutta la gara. È istituito un cancello tempo a Pian Curtasa (mt 1720) allo scadere delle 3 ore. I concorrenti non ancora ivi
transitati saranno fermati. Ad insindacabile giudizio dello staff medico i concorrenti non ritenuti idonei a proseguire la gara potranno essere fermati in qualunque circostanza.

 

8. Per motivi organizzativi e vista la tipologia della gara, si garantisce l’iscrizione ai primi 450 concorrenti.

 

9. La premiazione avrà luogo alle 15.30 presso il Salone Pluriuso di Andrate.

 

10. Il ritorno non competitivo degli atleti dalla Colma di Mombarone a San Giacomo (mt 1300) avverrà necessariamente su terreno montano e richiederà circa un’ora di marcia, si declina ogni responsabilità durante il tragitto di rientro effettuato da tutti gli atleti.

 

11. Eventuali reclami dovranno pervenire in forma scritta all’organizzazione entro la mezz’ora successiva all’esposizione delle classifiche.

 

12. È vietato l’uso dei bastoncini e degli auricolari.

 

13. Per tutto ciò che non è menzionato si fa riferimento al regolamento FSA.

 

14. Premi ai primi 15 uomini e alle prime 10 donne. Premio speciale al/alla concorrente che batterà il record. Premi per categoria e premi per le società.

 

 

 

Info: ZODO Marco 349 6715111
– www.amicidelmombarone.it