Regolamento 2022

 

La polisportiva Amici del Mombarone A.S.D. TO 088 di Andrate in collaborazione con il Comune di Andrate e il Comune di Ivrea, organizza per domenica 18 settembre 2022 la 44ª Riedizione dell’“Ivrea–Mombarone”, manifestazione di corsa in montagna con approvazione FIDAL PIEMONTE n°148/montagna/2022 . La gara si svolgerà su percorso segnalato, con partenza da Piazza Ottinetti di Ivrea (To), alle ore 8.30 (250m slm) ed arrivo alla colma di Mombarone (2.371m slm). In caso di avverse condizioni atmosferiche, ad insindacabile giudizio dell’organizzazione, il percorso verrà modificato e prevederà l’arrivo a San Giacomo (1.245 s.l.m.).

  1. Le iscrizioni, partiranno dal 1° luglio 2022 e dovranno pervenire entro venerdì 16/9/2022, alle ore 12.00, con una delle seguenti modalità:
  • sul sito internet www.wedosport.net;
  • presso il negozio Gymmy Sport, Piazza Aldo Balla 11 – IVREA (TO), tel. 0125 425300.

Potranno partecipare tutti gli atleti nati dal 1943 al 2002 compreso in possesso di Certificato Medico Sportivo Agonistico in corso di validità alla data della gara con specifica: “ATLETICA LEGGERA”.

Quota iscrizione: 30 euro entro il 14/8/2022 – 35 euro dal 15/8/2022 al 16/9/2022.

  1. I pettorali e i pacchi gara verranno distribuiti in Piazza Ottinetti ad Ivrea sabato 17/9/2022 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 e domenica 18/9/2022 dalle ore 6,30 alle ore 8,00.
  2. Lungo il percorso saranno istituiti posti di controllo e di rifornimento. Nel tratto San Giacomo-Mombarone l’assistenza sarà garantita dal Soccorso Alpino a cura del C.A.I. di Ivrea, XII zona. Al termine della gara sulla colma è previsto un ristoro caldo, ed al rientro a Pian Curtasa un panino per ogni atleta.
  3. Il tempo massimo è fissato in ore 4.30 per tutte le categorie. E’ istituito un cancello tempo a Pian Curtasa (mt 1720) allo scadere delle 3 ore. I concorrenti non ancora ivi transitati saranno fermati. Ad insindacabile giudizio dello staff medico i concorrenti non ritenuti idonei a proseguire la gara potranno essere fermati in qualunque circostanza. È garantita l’assistenza medica lungo tutta la gara.
  4. I tesserati EPS e i RUNCARD non potranno ricevere premi in denaro. I NON TESSERATI NON VERRANNO ISCRITTI.
  5. Ogni concorrente è tenuto ad indossare il pettorale di gara (che è necessario e sufficiente ad identificare il concorrente stesso e deve essere tassativamente in vista) già provvisto di chip (rilevamento e controllo tempo). Si richiede per la buona riuscita della manifestazione che in caso di ritiro dalla competizione, la decisione venga riferita al più presto possibile al posto di ristoro più vicino.

Gli organizzatori pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, declinano ogni responsabilità per danni a persone o cose prima, durante e dopo la gara.

  1. L’organizzazione non provvede al trasporto alla Colma di Mombarone dei sacchetti di indumenti. Gli indumenti consegnati il giorno della partenza fino alle ore 8.00 saranno recapitati a San Giacomo e riconsegnati fino alle ore 15.00; dopo tale ora verranno riconsegnati sul luogo della premiazione ad Andrate. Al fine di agevolare il rientro a S. Giacomo verrà invece fornito un indumento all’arrivo sulla colma. È obbligatorio, vista l’altitudine raggiunta, una giacca antivento.
  2. Per motivi organizzativi e vista la tipologia della gara, si garantisce l’iscrizione ai primi 450 concorrenti.
  3. La premiazione avrà luogo alle 15.30 presso il Salone Pluriuso di Andrate, dove verrà allestito un pasta-party per tutti gli atleti.
  4. Il ritorno non competitivo degli atleti dalla Colma di Mombarone a San Giacomo (1.245 s.l.m.) avverrà necessariamente su terreno montano e richiederà circa un’ora di marcia, sarà a disposizione un sevizio NAVETTA da San Giacomo ad Andrate e da Andrate ad Ivrea, si declina ogni responsabilità durante il tragitto di rientro effettuato da tutti gli atleti.
  5. Eventuali reclami dovranno pervenire in forma scritta all’organizzazione entro la mezz’ora successiva all’esposizione delle classifiche secondo le modalità art. 13 delle norme attività 2022.
  6. È vietato l’uso dei bastoncini e degli auricolari.
  7. Per tutto ciò che non è menzionato si fa riferimento al regolamento FIDAL.
  8. Tutti gli atleti potranno usufruire del servizio doccia presso il Pluriuso di Andrate.

Premi in palio

 

Premio di partecipazione

Articolo sportivo per i primi 400 iscritti.

PREMIO SPECIALE “MEMORIAL DANIELE VOTTERO REIS”

Targa al primo ragazzo o ragazza che termina la gara, non superiore ai 25 anni di età.

Gara competitiva maschile

1° classificato assoluto: premio di valore pari a 650 + trofeo

2° classificato assoluto: premio di valore pari a 350

3° classificato assoluto: premio di valore pari a 250

4° classificato assoluto: premio di valore pari a 200

5° classificato assoluto: premio di valore pari a 150

Inoltre dopo il 5° classificato sono previsti alcuni premi in natura da suddividersi in base alle categorie.

Premio speciale al concorrente che scenderà sotto il tempo di 1h55’17’’.

Gara competitiva femminile

1° classificato assoluto: premio di valore pari a 650 + trofeo

2° classificato assoluto: premio di valore pari a 350

3° classificato assoluto: premio di valore pari a 250

4° classificato assoluto: premio di valore pari a 200

5° classificato assoluto: premio di valore pari a 150

Premio speciale alla concorrente che scenderà sotto il tempo
di 2h15’08’’.

Premi di società

Alle prime tre società nella classifica a punteggio.

Categorie Maschili

Promesse e Senior; SM35; SM40; SM45; SM50; SM55; SM60; SM65.

Categorie Femminili

Promesse e Senior; SF35; SF40; SF45; SF50; SF55.

Cesto gastronomico al primo classificato di ogni categoria.